Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni.
Come da comunicato qui allegato, si porta a conoscenza che sono disponibili presso i comuni interessati, presso le sedi degli uffici provinciali e sul proprio sito internet, gli esiti delle relative operazioni catastali di aggiornamento. I ricorsi di cui all’art. 2, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, e successive modificazioni, avverso la variazione dei redditi possono essere proposti entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del citato comunicato.
Pertanto, la norma in oggetto prevede che l’Agenzia delle Entrate – Ufficio Territorio renda noti gli esiti delle operazioni effettuate attraverso la pubblicizzazione di appositi elenchi:
– presso i Comuni interessati: Angera, Arcisate, Arsago Seprio, Besnate, Besozzo, Bisuschio, Brinzio, Brunello, Buguggiate, Busto Arsizio, Cairate, Cantello, Caravate, Caronno Pertusella, Castronno, Cislago, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Daverio, Ferrera di Varese, Gemonio, Gerenzano, Ispra, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Marnate, Mornago, Rancio Valcuvia, Samarate, Sesto Calende, Solbiate Arno, Somma Lombardo, Sumirago, Taino, Ternate, Tradate, Uboldo, Varese, Vedano Olona e Viggiù.
– sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it );
– presso le sedi degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate – Territorio.
I suddetti elenchi, per l’intera particella ovvero per ogni porzione di particella, contengono, oltre agli identificativi catastali (Provincia, Comune, Sezione, Foglio e particella), la qualità catastale, la classe, la superficie e i redditi dominicale ed agrario, nonché l’eventuale simbolo di deduzione.
La pubblicazione del comunicato è prevista in data 29 dicembre 2021, salvo diversa comunicazione, e avrà una durata di 60 giorni.
Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti (riferimento ing. Stefano Piscioneri tel. 0332 1767978).