L’Ordine degli Architetti di Varese, in collaborazione con Ecodry, organizza il seminario scientifico, in presenza, dal titolo:
Umidità di risalita: sperimentazione di tecnologie non invasive per la deumidificazione muraria
15 ottobre 2022, ore 10.00 – 13.00
c/o Santuario Beata Vergine dei Miracoli a Saronno (VA)
al termine aperitivo nel Chiostro
Ingresso libero
Iscrizione obbligatoria su Im@teria ARVA1544
– Prof. Dr. Andrea Trabattoni (docente e ricercatore in Fisica molecolare presso il centro di ricerca DESY ad Amburgo, Germania)
– Ing. Massimo Valentini (responsabile scientifico del progetto, Dipartimento di Energia, Laboratorio di Fisica Tecnica Ambientale per i Beni Culturali del Politecnico di Milano.)
PROGRAMMA:
• Il Problema
1. L’idratazione e la cristallizzazione salina.
2. Impatto economico e ambientale dell’umidità di risalita.
3. Metodi tradizionali di risoluzione.
4. Proprietà fisico-chimiche dell’acqua.
5. Principali cause dell’umidità di risalita.
• La Soluzione
6. Tecnologia Ecodry: Diretta Interazione Molecolare (D.I.M.).
7. Principio di funzionamento.
8. Sicurezza e certificazioni.
9. Efficacia e minimo impatto energetico.
• L’Applicazione
10. Gamma prodotti Ecodry
11. Sistemi di diagnostica
12. Esempi di installazioni in edifici di interesse architettonico.
• Sperimentazione scientifica con il Politecnico di Milano
13. Progetto diagnostico.
14. Modalità applicative dell’impianto Ecodry.
15. Risultati preliminari.
Alcune referenze significative:
1) Roma – Palazzo Chigi (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
2) Città del Vaticano – Palazzo Apostolico Sala del Sinodo
3) Firenze – Palazzo Pitti (Uffici Soprintendenza ai Beni Architettonici)
4) Milano – Biblioteca Basilica Santa Maria delle Grazie
5) Venezia – Basilica SS. Giovanni e Paolo
6) Torino – Chiesa Santa Cristina (Piazza San Carlo)
7) Milano – Basilica San Lorenzo alle Colonne
8) Lago Maggiore – Eremo Santa Caterina del Sasso – Varese
9) Lago di Como – Villa Carlotta
10 ) Pavia – Museo della Certosa di Pavia
11) Milano – Cripta del Santo Sepolcro, Complesso Biblioteca Ambrosiana
12) Barcellona – Sagrada Famìlia
13) Bahrain – Palazzo storico
Il seminario riconoscerà agli architetti n. 3 cfp