“Star Wood”, è eco, antisismico, leggero, viene dalla natura (e lì ritorna)

0
468

Laura Ragazzola presenta
STAR WOOD, è eco, antisismico, leggero, arriva dalla natura (e lì ritorna)

21 Settembre 2023 | ore 18:00 – 19:30
presso Sala degli Arazzi Museo Ma*Ga – Gallarate

Giovedì sera sarà di scena un altro protagonista dell’architettura sostenibile: Stefan Rier, co-founder dello studio noa*, con base a Bolzano e a Berlino, sedi a cui recentemente si sono aggiunte anche quelle di Torino e di Milano.
Lo studio noa* è stato fondato a Bolzano nel 2011 da Stefan Rier e Lukas Rungger: prima di mettere insieme le loro forze (ma soprattutto le loro idee), Stefan e Lukas  hanno lavorato in importanti studi internazionali di architettura, per poi ritornare a casa, a Bolzano, e aprire un proprio studio. Lo hanno chiamato noa*, con un asterisco che rimanda all’acronimo della parola e cioè, “network of architecture” – in italiano “rete di architettura” – perché è la squadra, il team, il gruppo, e non il singolo architetto, che dà valore aggiunto al processo di progettazione dei noa*,  un processo che è anche integrazione, partecipazione e condivisione con l’utente finale,  con le comunità locali, con il territorio. Insomma, un’architettura del dialogo,  dialogo con le persone, certamente, ma soprattutto con il paesaggio, che diventa il banco di prova degli edifici firmati noa*. Edifici che sanno sempre sorprendere ed emozionare.

RICERCIAMO SINERGIE CON IL TERRITORIO e non smettiamo mai di alzare l’asticella”, ha detto Stefan Rier. “Soprattutto nella prospettiva di ripensare le pratiche edilizie standard a favore di soluzioni più ecologiche e responsabili nei confronti del nostro Pianeta”.

EVENTO APERTO A TUTTI!

Per iscrizioni in presenza alla CONFERENZA scrivere a formazione@ordinearchitettivarese.it