“L’acustica in edilizia”

0
137

Seminario gratuito
esclusivamente in presenza

L’acustica in edilizia
4 novembre 2022
15.00 – 18.00

c/o Colonia elioterapica di Germignaga, via Bodmer (VA)

Relatori:
Luca Poli – QFORT ITALIA
Roberto Brazzale – ALPAC ITALIA

QFORT ITALIA
• Glossario di riferimento
• Normativa di riferimento
• i valori e le prestazioni
• La scelta del prodotto
• l’importanza della posa
• Esempi di ponti acustici
• Cose da fare e non fare

ALPAC ITALIA
Il foro finestra: da punto critico ad opportunità
• Problematiche legate al giunto primario:
acustica, umidità e ponti termici
• Soluzioni per garantire il corretto isolamento termico ed acustico
• Prestazioni acustiche in riqualificazione e nuova edilizia Ventilazione Meccanica Controllata
• Inquinamento indoor: tipologie di inquinanti e principali impatti sulla salute
• Il ruolo della ventilazione nella progettazione di edifici salubri ed i principali riferimenti normativi
• Sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata a confronto
• Misurazione

Iscrizione in presenza OBBLIGATORIA su Im@teria ARVA1565

Il seminario riconoscerà agli architetti n. 3 cfp