Floriade 2022 Italy – Future Roots

0
141

Nell’ambito delle attività di Floriade, il Padiglione Italia è lieto di annunciare una serie di seminari che si terranno il 30 settembre e il 1 ottobre su tre temi specifici riguardanti le opportunità che le Soluzioni a Base Naturale hanno da offrire.

I Seminari sono organizzati dalle tre Associazioni Italiane di Orticoltura: Associazione Italiana Verde Pensile (AIVEP), Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP) e Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE), insieme al Consiglio Nazionale dei Medici Agrari e dei Medici Forestali (CONAF ), che da anni si impegnano a tramandare l’importanza del settore orticolo per una più adeguata gestione, con il supporto del Ministero delle Politiche Agricole e in collaborazione con ICE e Fiere di Parma.

Innanzitutto “Water: Resource and Management” una tavola rotonda sull’urgenza di sviluppare nuove strategie per la raccolta e la gestione di un bene primario sempre più soggetto a drammatici cambiamenti dovuti ai cambiamenti climatici.

Il 1 ottobre si svolgeranno altri due seminari:
al mattino si parlerà della possibilità di ‘Rigenerare con la natura’ spazi e aree urbane, e di come si può migliorare la qualità della vita con la progettazione e gestione del verde con nuove tecnologie e conoscenze agronomiche avanzate.

Ultimo ma non meno importante, “Albero: emozioni e funzioni” da interpretare come elemento base per migliorare le performance ecosistemiche di nuovi progetti a scala territoriale attraverso la riduzione dell’effetto isola di calore e degli inquinanti atmosferici.

La diretta streaming dell’evento che si terrà a Floriade il 30/09 e 01/10 avverrà attraverso la pagina Facebook ufficiale di Floriade 2022 Italy – Future Roots.

In particolare, sarà possibile seguire il live direttamente sulla pagina dell’evento dedicato (seguente link): https://www.facebook.com/events/462960062560288/?active_tab=about
Il video sarà automaticamente disponibile per tutti a partire dalle h 15.00 di venerdì 30 settembre, ora di inizio del seminario.