“Favole di cemento, Velonotte arriva a Bergamo”

0
3269

Fondazione Architetti BergamoOrdine Architetti PPC di Bergamo e Comune di Bergamo portano in città, con la collaborazione di A.Ri.Bi. – Associazione per il rilancio della bicicletta e Promoberg srl, il progetto dell’associazione VeloNotte International: nato da un’idea di Sergey Nikitin-Rimsky per ampliare, promuovere e far conoscere l’architettura e la storia urbana in modo innovativo e sostenibile. Nelle sue 34 edizioni internazionali ha visto la partecipazione di più di 100.000 persone.

Velonotte a Bergamo

Bergamo, quarta città italiana dopo Roma, Milano e Verona, il 16 settembre, a partire dalle 19, per circa 3 ore, si verrà portati in giro in bicicletta o monopattino attraverso le architetture di Pino Pizzigoni, Sergio Invernizzi, Giuseppe Gambirasio, Giorgio Zenoni, Walter Barbero, Baran Ciagà, Sergio Crotti. Un Grand Tour di 15 km in 8 tappe raccontate da esperti ed architetti bergamaschi e stranieri: tra gli altri, Maria Vittoria Capitanucci (Politecnico di Milano), Christian Burkhardt (University of Kassel), Matteo Invernizzi, Gianpaolo Gritti e Giorgio Zenoni.

La manifestazione, evento collaterale bergamasco di LABB-Love Architettura Bergamo Brescia, apre la Settimana europea della Mobilità sostenibile, per sensibilizzare alla mobilità lenta, conoscere la città attraverso il patrimonio dell’architettura del Novecento e fare crescere il senso di comunità.

Iscrizioni

La cicloesplorazione è aperta a tutti, senza distinzioni. Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti anche 3 cfp.

www.architettibergamo.it