Fai “Incontri al tramonto”

0
1946

In occasione della Mostra Sudden Time dedicata a Chiara Dynys e Sean Shanahan, Villa Panza propone un ciclo di incontri ed eventi tematici per esplorare ed approfondire la poetica dei due artisti e un appuntamento speciale dedicato a Dante.

Mercoledì 21 luglio – Amor che… Dante e la Commedia a Villa Panza per le Sere FAI d’estate
Lectio Magistralis Lina Bolzoni
Ore 19 – Acquista i biglietti per questo appuntamento, clicca qui

Nella Commedia Dante parla dell’Italia, della profonda crisi che attraversa il suo tempo, ma parla anche di temi universali come la fede, il libero arbitrio, il peccato, la redenzione e l’amore riuscendo a fornire chiavi di lettura e risposte efficaci anche per comprendere la contemporaneità. Dante e la contemporaneità. La cornice di Villa e Collezione Panza, in occasione delle Sere FAI d’Estate, sarà l’occasione per presentare, in collaborazione con il Festival Tra Sacro e Sacro Monte e Treccani, questo importante volume con una delle voci più autorevoli tra gli accademici italiani: Lina Bolzoni, Direttore Scientifico dell’opera edita da Treccani La Commedia di Dante nello specchio delle immagini, Professore emerito di Letteratura Italiana, Scuola Normale Superiore di Pisa. In questa stessa serata saranno proiettati tre video d’arte legati alle tre cantiche e realizzati da Antonia Bandirali.

Mercoledì 21 luglio – Dante e il contemporaneo. Committenze e visioni d’artista
Lectio Magistralis di Valerio Vernesi
Ore 21 – Acquista i biglietti per questo appuntamento, clicca qui

Nell’ambito del Festival Tra Sacro e Sacro Monte e delle celebrazioni dedicate a Dante700, Valerio Vernesi, storico dell’arte, interviene per le Sere FAI d’Estate con una disamina sui tentativi compiuti da artisti contemporanei di attualizzare, attraverso immagini e materia, la Commedia dantesca.

Mercoledì 28 luglio – Speciale visita guidata di “Sudden Times”
Ore 19 – Acquista i biglietti per questo appuntamento, clicca qui

Lo staff di Villa e Collezione Panza, guiderà i visitatori in un percorso all’interno degli spazi della villa offrendo un’opportunità importante per conoscere il pensiero, la ricerca, il lavoro dei due artisti.

La Villa sarà aperta dalle 19 alle 22.30

Info: varese@delegazionefai.fondoambiente.it

Visita il sito di Villa Panza