UPEL Varese organizza il
Corso di alta formazione “Project Management” avanzato
docente: Ing. Maurizio Monassi
Webinar
25-29 novembre 2021, 2-6 dicembre 2021
dalle ore 9.00 alle ore 14.00
n. 4 lezioni della durata di n. 5 ore ciascuna per un totale di n. 20 ore (modulo unico)
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il Corso di Alta formazione Online in Project Management ISIPM-AV®, con un approccio pratico emirato, consente di acquisire velocemente le competenze necessarie per capire le basi della pianificazione e del controllo integrato: tempi/costi/risorse/qualità/rischi/stakeholders di un progetto.
In particolare analizzare le metodologie di stima di tempi/costi/risorse e la costruzione del budget di progetto tramite la tecnica dell’earned value management, comprendere le tecniche di gestione e motivazione del team di progetto ed infine, in linea con la filosofia del “risk based thinking” evidenziare come le opportune tecniche di gestione dei rischi permettano lo sfruttamento delle opportunità e mitighino le minacce rispetto agli obiettivi di progetto.
Il percorso di Alta Formazione nel Project Management ha l’obiettivo di fornire formazione adeguata a coloro che desiderano completare la propria preparazione sulle conoscenze di Project Management, attraverso lo studio approfondito dei processi indicati nelle linee guida UNI ISO21502, migliorare le abilità cognitive e pratiche ritenute indispensabili per la gestione di un progetto, applicare i corretti strumenti metodologici ed organizzativi per la gestione dei processi di Project Management, affrontare l’esame per l’acquisizione delle credenziali ISIPM-Av® con l’adeguata preparazione, prepararsi per l’esame di certificazione professionale delle competenze presso Odc con schema di PM accreditato Accredia.
Gli architetti che parteciperanno potranno autocertificare i cfp sul portale Im@teria (1cfp/1ora)