Corso biennale BIM/MEP Specialist

0
4304

Il corso BIM Specialist prepara tecnici superiori in grado di occuparsi professionalmente della modellazione informativa di edifici ed impianti utilizzando i nuovi strumenti software di BIM/MEP authoring.

La modellazione BIM (Building Information Modelling) aiuta ingegneri, progettisti, tecnici e appaltatori del settore meccanico, elettrico e idraulico (MEP) a pianificare il progetto edilizio – compresi gli impianti – in modo estremamente dettagliato.

La modellazione BIM è un modello di rappresentazione digitale delle caratteristiche funzionali e strutturali di un edificio che permette di ottenere un Digital Twin del progetto in costruzione o dell’edificio esistente, ovvero il “gemello digitale”, una copia esatta degli elementi fisici, processi, luoghi, oggetti, sistemi.

La Renovation Wave Strategy punta a raddoppiare i tassi di ristrutturazione nei prossimi dieci anni per ridurre il consumo di energia e risorse negli edifici: diminuiranno le emissioni di gas serra rilasciate in Europa e s’intensificheranno il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali. Entro il 2030 potrebbero essere ristrutturati 35 milioni di edifici.

Gli edifici nell’UE consumano circa il 40% dell’energia e rilasciano il 36% delle emissioni di gas serra associate all’energia (dato ad ottobre 2020), ma finora ogni anno solo l’1% è sottoposto a lavori di ristrutturazione a fini di efficientamento energetico: è perciò indispensabile mettere in campo interventi efficaci per rendere l’Europa climaticamente neutra entro il 2050.

Si prevede che entro il 2025 saranno necessari circa 1 milione di nuovi lavoratori formati su queste nuove competenze.

Al termine del percorso formativo si conseguirà il Diploma di Tecnico Superiore riconosciuto su tutto il territorio nazionale ed europeo (V livello EQF).

Approfondisci sul sito fondazionegree.it

L’avvio del percorso è previsto entro novembre 2021 e lo stesso darà diritto al riconoscimento dei cfp che si potranno autocertificare sul portale Im@teria