IL TRASPORTO COLLETTIVO SULLE DIRETTRICI TRANSFRONTALIERE
Opportunità, Criticità ed Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ed Integrato della Mobilità
Mercoledì 12 Maggio 2021 h. 10:00-12:00
Il 1° dei 3 Eventi Tecnici previsti nell’Agenda SMART BORDER:
- Mercoledì 12/05 1. Il Trasporto Collettivo sulle Direttrici Transfrontaliere
- Giovedì 20/05 2. Nodi Intermodali e Park & Ride
- Giovedì 27/05 3. Mobilità Elettrica e Sostenibile, Qualità dell’Aria e SmartWorking
Il 25 Marzo 2021 si è tenuto l’Evento di Presentazione del Progetto SMART BORDER. Sul nostro sito www.smartborder.eu è possibile trovare il Report dell’Evento e tutto il materiale informativo sul Progetto.
SMART BORDER nasce da una manifestazione di interesse promossa da Interreg – Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Italia – Svizzera. Il Progetto vede interessati due soggetti proponenti: il Comune di Luino e il Comune di Gambarogno.
Il cuore del Progetto è quello di redigere un Piano Strategico della Mobilità Sostenibile e comunicarlo in modo efficace per mettere a “terra o in acqua” le azioni più rispondenti all’obiettivo di rendere il trasporto dell’Alto Lago Maggiore e del Lago Ceresio più sostenibile e migliorare la qualità degli spostamenti dei cittadini e dei lavoratori transfrontalieri.
In questa fase, per realizzare un lavoro credibile ed accurato, diventa per noi fondamentale creare un processo partecipativo con gli attori protagonisti delle istituzioni e della società civile.
Pertanto, oltre che un onore, per noi è di estrema utilità coinvolgere le diverse Autorità, le Aziende, gli Enti e i territori interessati per produrre un dialogo collettivo che ci aiuti ad individuare le reali criticità e ci supporti nel delineare soluzioni innovative e coerenti con le caratteristiche del nostro territorio.
L’Evento Tecnico SMART BORDER si svolgerà (on line) Mercoledì 12 Maggio 2021 alle h 10:00.
Il Trasporto Collettivo sulle Direttrici Transfrontaliere
Tavolo Tecnico sulle potenzialità e sulle criticità dell’attuale sistema di trasporto collettivo ferro-gomma. Politiche e strategie per incentivare il passaggio modale da sistemi di trasporto privati a sistemi di trasporto collettivi e sostenibili.
Struttura:
- Presentazione del Tavolo Tecnico e Avvio dei Lavori – Arch. Francesca CONTINI / Matteo TOSON
- Lo Stato Attuale del Trasporto Collettivo Transfrontaliero – Ing. Domingo LUNARDON
- Tavola Rotonda con Interventi dei Portatori di Interesse
I partecipanti potranno intervenire alla Tavola Rotonda – prenotandosi in anticipo – con un breve contributo di 5/10 minuti ciascuno in cui si esporrà:
- Introduzione dell’Ente e/o dell’Azienda e ambito di interesse
- Opportunità, Criticità ed Obiettivi rispetto alla tematica trattata
Ad ogni intervento seguirà un breve forum di discussione con tutti i partecipanti al tavolo.
In conclusione tutti gli interventi saranno messi a Verbale ed utilizzati a supporto del processo di sviluppo del Piano Strategico della Mobilità Sostenibile.
Abbiamo allegato alla presente il materiale tecnico e lo stato di avanzamento dei lavori su cui si baserà l’incontro.
A questo apposito link potete trovare il form da compilare per partecipare all’Evento e prenotare il Vostro intervento
Riceverete gli accessi alla piattaforma ZOOM.
SMART BORDER