PAESAGGI energETICI
Il ruolo del paesaggista, tra etica ed opportunità
Sabato 17 Settembre 2022
14.30 – 19.30
Sala dei Giuristi, Piazza Vecchia, Bergamo Alta
Le recenti crisi, pandemica, climatica ed energetica, sono solo gli effetti di un fenomeno che abbiamo imparato a conoscere come antropocene, il nostro modo di vivere e abitare il pianeta sta entrando in collisione con le risorse e le dinamiche naturali che lo regolano.
In questo scenario globale siamo tutti chiamati ad agire con urgenza rischiando di mettere in campo soluzioni improvvisate e poco efficaci.
La produzione di energia attraverso fonti rinnovabili, come il sole e il vento, è certamente una soluzione condivisibile e corretta e negli anni a venire trasformerà i nostri paesaggi.
E’ possibile ipotizzare che dall’attuale paesaggio, figlio dei combustibili fossili, passeremo a quello delle energie rinnovabili? E a quale prezzo? Quale sarà il ruolo del paesaggista?
Sono le domande alle quali vogliamo rispondere attraverso un confronto libero e aperto alle diverse opinioni che inevitabilmente si stanno formando.
Info e prenotazioni
segreteria.lombardia@aiapp.net