Inviato il: 30-03-2023
Inviato da: Stefano De Pastena
Categoria: Cerco
Ingegnere Civile Strutturista a livello Senior/Manager, con laurea specialistica in Ingegneria Edile ottenuta in Italia, e master MSc in “Earthquake Engineering with Disaster Management” presso l’Universitá UCL nel Regno Unito.
Esperienza nella progettazione sismica di diversi sistemi strutturali in c.a., acciaio e legno. Esperto in analisi di modellazione numerica (analisi agli elementi finiti – FEA), come analisi lineare e non lineare, statica e dinamica di strutture sismiche. Esperienza in sistemi di progettazione di facciate come Schüco e Saint-Gobain, nonché nella stabilità laterale degli edifici. Abilitato al coordinamento della sicurezza nei cantieri (secondo D. Lgs 81/2008) e all’Ordine degli Ingegneri, offre la propria collaborazione part time/ a progetto per:
– Progettazione ed analisi strutturale (software FEM: SAP2000, ETABS, ROBOT, ANSYS, SeismoStruct, FLAC 2D&3D, Tekla TEDDS);
– Progettazione architettonica (software: AutoCAD, Revit, Sketch UP, 3D Studio Max, Photoshop);
– Supporto al Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione;
– Project Management.
– Valutazione dei rischi e dei danni dovuti ad eventi sismici.
– Progettazione sismica basata sulle prestazioni (PBSD) di strutture (nuove e retrofit)
– Applicazione di tecnologie come isolamento sismico (base), smorzamento, polimeri rinforzati con fibre (FRP).
– Progettazione di schemi di mitigazione del rischio sismico
– PEER e revisione del piano dei progetti resistenti ai terremoti
– Applicazione delle linee guida di progettazione FEMA
– Progettazione e calcoli delle fondazioni
– Valutazione strutturale di edifici esistenti.
– Conoscenza di standard sismici e di riabilitazione riconosciuti a livello nazionale come British Standards, FEED, PBEE, FEMA, EC8, ASCE, Eurocodici, CNR, NTC, ACI.
Offro la mia disponibilità per le prestazioni professionali qui sopra descritte presso studi di progettazione, società di ingegneria, società di architettura e aziende specializzate nel settore delle costruzioni.
Portfolio di edifici residenziali e pubblici, come centrali elettriche/nucleari, dighe, ponti, data center, stazioni ferroviarie. Esperienza lavorativa in una vasta gamma di settori.