Visite guidate gratuite agli scavi archeologici in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova
TUTTI I MERCOLEDÌ E VENERDÌ DAL 28 AGOSTO AL 18 SETTEMBRE
Il Monastero di Torba, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Gornate Olona (VA) e parte di un parco archeologico riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, offre l’opportunità di visitare in via eccezionale un cantiere di scavo archeologico aperto, per osservare da vicino lo scrupoloso lavoro degli esperti e, chissà, essere testimoni di sorprendenti scoperte. Gli archeologi dell’Università degli Studi di Padova, impegnati sul campo nell’attività di scavo, saranno a disposizione per accompagnare i visitatori tra i resti e i reperti che affiorano dal complesso e dal territorio circostante e racconteranno la storia millenaria di Torba attraverso i loro recenti ritrovamenti.
Le speciali visite “Aperto per restauri” nel perimetro del Monastero di Torba saranno guidate da studenti e ricercatori nell’ambito della sesta campagna di indagini archeologiche sul Bene promossa dal FAI in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova – Dipartimento Beni Culturali, Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica sotto la direzione scientifica della professoressa Alexandra Chavarria e con la consulenza del professor Gian Pietro Brogiolo.
L’iniziativa è resa possibile dal contributo a valere sul Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2014-2020 di Regione Lombardia nell’ambito del progetto di rete “Varese 4U – Archeo”.
ORARI
Visite guidate: ore 15
Mercoledì 28 e venerdì 30 agosto
Mercoledì 4, venerdì 6, mercoledì 11, venerdì 13 e mercoledì 18 settembre